
FAQ
Il Ju Jitsu Goju come tutte le arti marziali è una djsciplina sportiva che ha alla base dei suio insegnamento la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo, non calci e pugni a profusione
Insegna a prendere decisioni veloci (per parare i colpi) ma considerando le conseguenze e soprattutto tenendo in considerazione l’altro, l’avversario, a cui non si vuole far male.
L’autocontrollo diventa quindi una peculiarità di molti bambini che praticano arti marziali per anni, ma anche la precisione, perché non si vuole far male all’altro, ma neanche a sé stessi.
Non esiste un limite di età per frequentare un corso di arti marziali.
I bambini possono iniziare a partire dai 4 anni di età.
Per i bambini dai 4 anni fino ai 6 le mie lezioni sono improntate sul gioco e la ginnastica propedeutica per passare, poi, man mano che i bambini crescono, all’insegnamento delle tecniche di attacco e difesa vere e proprie differenziate a seconda della disciplina scelta.
Dal punto di vista fisico, sono soprattutto l’agilità, l’equilibrio e la coordinazione motoria a trarne giovamento mentre pochissimo spazio è lasciato allo sviluppo e all’accrescimento della forza fisica.
Col tempo, i piccoli impareranno a controllare i movimenti e a utilizzare il corpo come strumento indispensabile per realizzare e mettere in atto ciò che la mente vuole in una perfetta armonia tra spiritualità e fisicità.
L’affinamento della tecnica deve avvenire per gradi e il divertimento deve essere sempre al primo posto rispetto a tutto il resto.
Potenzia disciplina, coraggio e autocontrollo. Le esecuzioni richiedono particolare concentrazione per non far male a se stessi e agli altri. Rapidità di riflessi e di pensiero, per essere pronti e reattivi nell'eseguire le forme delle Arti Marziali.
Molti genitori testimoniano di figli più tranquilli, pacati, ingentiliti da anni di allenamento.
Il fenomeno del bullismo ormai colpisce sempre più bambini e adolescenti; più del 50 % dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ammette infatti di essere rimasto vittima di un qualche episodio offensivo, non rispettoso e/o violentoIl
Ju Jitsu Goju definito anche "arte della gentiliezza" è un'arte di difesa personale che insegna ai bambini e ai ragazzi a gestire le proprie emozioni, rafforzare la fiducia in
sé stessi e nelle proprie potenzialità.

